[Dedicatoria a Giovanni Bottari]
Ver datos completos ↓
- Tipo
- material gráfico
- grabado
- Autor
- Piranesi, Giovanni Battista 1720-1778
- Piranesi, Francesco ca. 1758-1810
- Piranesi, Francesco, ca. 1758-1810
- Fecha
- 1743/1807
- Formato
- image/jpeg
- Idioma (código)
- ita
- Colaborador
- Piranesi frères (París)
- Titular de los derechos
- Universidad Complutense de Madrid
- Época
- s.18.
- Núm. páginas
- 1 estampa
- Miniatura
- https://patrimoniodigital.ucm.es/r/thumbnail/752806
- Notas
- Olim.: FLL 9427. - Sello de la Biblioteca de la Escuela Superior de Diplomática. - Encuadernado con otras obras. - Encuadernación de pasta.
- Datos de autor, título y edición tomados de Wilton-Ely
- Nota al título: Número 2 en el margen superior derecho. Sin firma. Texto: "Illmo e Rmo Sig. Sig. Prone Colmo/ La fama del Vostro estraordinario sapere Mons. Illmo e Rmo ha così ripiene le nostre e le rimo-/ te contrade, che meraviglia non recherà ad alcuno, che io uomo usato in null' altro adoperare, che in dise-/ gni, in intagli, e in invenzioni d' Architettura Voi abbia prescelto cui indirizzare queste Antichità, che/ per me disegnate ed incise, sono venut' ora in pensiere di mandare alla luce. Felicissima occa-/ sione però sopra ogni altra è per me stata, che nella vastità di una profonda e sublime letteratura/ gran conoscitore Voi siate ancora di questi studj, ai quali in qualche modo io servo; o gl' inosser-/vati e nascosti monumenti alla vista d' ogn' uno mettendo, o i palesi e chiari alle forestiere nazioni tra-/ mandando; poichè per tale mezzo ho potuto rendermivi noto, e divenire con ciò, non solo ammi-/ ratore da vicino di quelle singolari virtù, che in ogni luogo si celebrano, ma meritarmi in oltre/ in questo affare il favore e la benevolenza Vostra. Per le quali cose, quanto io abbia ad essere/ contento, che sotto così stimati auspicj vegga questa mia Opera la pubblica luce; quelli fa-/ cilmente lo intenderanno, li quali sanno, come in simili cose il giudizio di un Vostro parti as-/ sicuri l' animo incerto di chiunque si avventuri a far prova di se, e di quello ch' ei vaglia./ Maggiori cose, che non sono queste, io ho in pensiero di fare al Mondo palesi;/ e guari non andrà, che animato dall' autorevole Vostro padrocinio, al vasto disegno, che/ ho già conceputo, darò il suo compimento./ Priegovi intanto di prendere queste Antichità, che fregiate col Vostro chiarissimo/ nome vengon' ora alla luce, sotta la protezione Vostra; mentre io con la scorta di ques-/ ta intrepido e sicuro all' Opra maggiore passo a dar mano./ Di V. S. Illma e Rma/ Roma 20 Luglio 1748 Umilss. Divotiss. Obbligatiss. Servidore/ Giambattista Piranesi Architetto."
- Nota al título: Wilton-Ely lo titula: Dedication to Giovanni Bottari
- Nota a la edición: La estampa forma parte de "Alcune vedute di archi trionfali" que se publicó en "Opere varie di architettura, prospettive, grotteschi, antichità" desde 1761
- Nota a la edición: Primera fecha de edición tomada de la dedicatoria: Roma 21 Iuglio 1748
- Nota a la edición: Marcas de agua en algunas estampas de la serie, Robison 78-87 (Robison, Andrew. Early architectural fantasies: a catalogue raisonné of the etchings, 1986), confirman que se trata de una edición postuma publicada en París por Francesco y Pietro Piranesi entre 1800 y 1807
- Derechos de acceso
- Ver todo fichas con este valorCC BY 4.0
- Colección de la edición
- Grabados (Biblioteca Histórica UCM)
- Alcune vedute di archi trionfali
- Lugar de publicación
- París
- Signatura
- BH GRL 7(9-2)
- Identificador BUC
- 532723586X
- Idioma
- Italiano
- Europeana Type
- IMAGE
- Europeana Data Provider
- Biblioteca de la Universidad Complutense de Madrid
- Imagen para miniatura
- 1
- Referencias en
- Focillon, Henri. Giovanni Battista Piranesi, 1918, 42. -- Hind, Arthur M. Giovanni Battista Piranesi, 1922, p. 75-76. -- Lafuente Ferrari, Enrique. Giovanni Battista Piranesi en la Biblioteca Nacional, 1936, p. 108. -- Segundo centenario de la muerte de Giambatista Piranesi, 1978, p. 79. -- Wilton-Ely. Giovanni Battista Piranesi, The complete etchings, 1994, v. 1, 104.